SOSTIENI IL FESTIVAL

ALL I NEED IS JAZZ

SEGUICI SU

barganews.com

Giovedì 8 agosto Giardini di Villa Moorings (BARGA)

TRIO AMMENTOS & DIANA TORTO

Una grande voce (Diana Torto) ed un trio collaudato (Peo Alfonsi alla chitarra, Fausto Beccalossi alla fisarmonica e Salvatore Maiore al contrabbasso) si confrontano con l’Antologia di Spoon River.

Venerdì 9 agosto Giardini di Villa Moorings (BARGA)

ROBERTO CECCHETTO CORE TRIO

La musica senza confini del chitarrista accompagnato da una sezione ritmica entusiasmante (Andrea Lombardini al basso e Phil Mer alla batteria).

Sabato 10 agosto Piazzetta Estense (CAMPORGIANO)

PIERO ORSI TRIO

“Abacus” – The music of Paul Motian: Piero Orsi (batteria), Luca Giovacchini (chitarra) e Rossano Emili (saxes) in un viaggio attraverso le composizioni del grande batterista e compositore.

Domenica 11 agosto Giardino di Casa Pascoli (CASTELVECCHIO PASCOLI)

MBIRA – DI ROBERTO CASTELLO

Musica, danza e parola nel tentativo di fare il punto sul complesso rapporto fra la nostra cultura e quella africana.
Evento in collaborazione con Aldes

Lunedì 12 agosto Teatro Dei Differenti (BARGA)

THE ITALIAN TRIO

Dado Moroni (pianoforte), Rosario Bonaccorso (basso), Roberto Gatto (batteria): tre grandi maestri del jazz e dell’improvvisazione in concerto, fra brani originali e rivisitazione degli standard del genere.

Martedì 13 agosto Giardini di Villa Moorings (BARGA)

MICHELA LOMBARDI & PIERO FRASSI CIRCLES TRIO

”Shape Of My Heart” – The Music Of Sting: Michela Lombardi (voce), Piero Frassi (pianoforte), Gabriele Evangelista (contrabbasso) e Bernardo Guerra (batteria) reinterpretano alcuni dei maggiori successi di Sting.

Sabato 17 agosto Piazza Salvo Salvi (Piazza del Comune, BARGA)

NOTE NOIRE QUARTET

Ruben Chaviano (violino), Roberto Beneventi (fisarmonica), Tommaso Papini (chitarra) e Mirco Capecchi (contrabbasso) in un viaggio alla scoperta di una musica nuova, moderna e cosmopolita.
In contemporanea con la mostra “stare” di Fabio Maestrelli Evento in collaborazione con OXO Collection The Gallery

Domenica 18 agosto Centro Storico (BARGA)

barga in jazz

Torna l’evento più atteso dell’estate barghigiana: musica nelle strade e nelle piazze del centro storico in compagnia di Large Street Band e gruppi di Siena Jazz University. Barga Jazz Club Jam Session in piazza del Teatro dalle ore 21

Domenica 18 agosto Chiesa di S. Elisabetta (BARGA)

vittorio alinari

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: viaggio musicale nella Divina Commedia con la proiezione di immagini dall’edizione originale Alinari del 1922 e le impressioni musicali di Vittorio Alinari (sax tenore e soprano, clarinetto alto e contrabbasso, flauto).

Lunedì 19, martedì 20 agosto Giardini di Villa Moorings (BARGA)

BargaJazz Contest

Concorso dedicato ai gruppi emergenti. Premio speciale al miglior solista dedicato a Luca Flores. (eccezionale pianista scomparso nel ’95, militante nell’orchestra di Barga Jazz nelle prime edizioni del Festival).

Mercoledì 21 agosto Giardini di Villa Moorings (BARGA)

riccardo arrighini in 3/4

Prosegue il viaggio di esplorazione del pianista nelle contaminazioni fra jazz e altri generi musicali, stavolta in compagnia di Beatrice Valente (voce e contrabbasso) e Piero Borri (batteria).

Giovedì 22 agosto Teatro dei Differenti (BARGA)

lydian sound orchestra

Una decina di grandi musicisti che sotto la direzione di Riccardo Brazzale danno vita ad una delle orchestre più apprezzate del panorama nazionale, specialmente dal vivo.

Venerdì 23 agosto Civica Scuola di Musica (Viale Cesare Biondi, Barga)

Masterclass con Dave Douglas

Faccia a faccia con il grande trombettista che per approfondire il suo approccio alla composizione e all’improvvisazione.

Venerdì 23 agosto Teatro dei Differenti (BARGA)

bargajazz orchestra diretta da Mario Raja

I brani finalisti della sezione B del concorso BargaJazz 2019 (composizioni originali). Ospite della serata, il trombettista Dave Douglas

Sabato 24 agosto Sala Consiliare Palazzo Pancrazi (Piazza del Comune, BARGA)

Mission impossible, il musicista di jazz in Italia

Conversazione con Bruno Tommaso e Francesco Martinelli: un musicologo ed un musicista, entrambi con un ricco curriculum, raccontano le peripezie di chi decide di dedicarsi professionalmente al jazz nel nostro paese.

Sabato 24 agosto Teatro dei Differenti (BARGA)

bargajazz orchestra & dave douglas

I brani finalisti della sezione A del concorso BargaJazz 2019 (arrangiamenti di composizioni di Dave Douglas). Orchestra diretta da Mario Raja, solista Dave Douglas.

Lunedì 26 agosto Parco Conservatorio S. Elisabetta (BARGA)

Alessandro Fabbri Five Winds & Pietro Tonolo

Dopo i lavori dedicati agli archi ed agli ottoni, Alessandro Fabbri esplora le potenzialità di un atipico quintetto di fiati. Solista di eccezione Pietro Tonolo.

Martedì 27 agosto Parco Conservatorio S. Elisabetta (BARGA)

Luis González

“En Clave de Serrat”: un progetto dedicato alla rivistazione del repertorio di Joan Manuel Serrat, figura di spicco della canzone d’autore in lingua catalana e castigliana.

Mercoledì 28 agosto Parco Conservatorio S. Elisabetta (BARGA)

Andrea Garibaldi Trio & Renzo Cristiano Telloli

“La Frontiera”: dopo l’incisione dell’album omonimo, prosegue dal vivo la collaborazione del trio del pianista Andrea Garibaldi (Fabio Di Tanno al contrabbasso e Vladimiro Carboni alla batteria) con il saxofonista Renzo Telloli.

Giovedì 29 agosto Parco Conservatorio S. Elisabetta (BARGA)

STEFANO BATTAGLIA, MIRCO MARIOTTINI

Due maestri del proprio strumento in un fitto ed intenso dialogo fra clarinetto e pianoforte.

Venerdì 30 agosto Parco Conservatorio S. Elisabetta (BARGA)

TONY CATTANO “NACA” QUARTET

Il quartetto del trombonista in un concerto godibile anche al di fuori della cerchia degli appassionati del jazz più filologico.

Sabato 31 agosto Parco Conservatorio S. Elisabetta (BARGA)

Hermético

Il Fat Fingers Sax Quartet, la voce di Federica Gennai e le percussioni di Andrea Pacini in un progetto inedito dedicato a Hermeto Pascoal. Arrangiamenti originali di Rossano Emili.


Condividi