SOSTIENI IL FESTIVAL

ALL I NEED IS JAZZ

SEGUICI SU

barganews.com

Free Horns

Domenica 14 agosto 2022 Antiche cave del diaspro (Giuncheto, Barga)

Federica Ceccherini – clarinetto
Cristina Santini – sax alto
Piero Bronzi – sax alto
Rossano Emili – clarinetto basso
Marco Fagioli – tuba
Alessandro Rizzardi – sax tenore

Organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Barga, l’evento è stato anche una visita guidata, con la partecipazione dell’esperto Emilio Lammari, alle antiche cave medicee del diaspro.

Il diaspro di Barga è una pietra dura ornamentale resa celebre dal suo utilizzo nelle cappelle gentilizie medicee in San Lorenzo a Firenze, sulle cui pareti risalta il colore rosso cupo e sanguigno della pietra, cosparsa e retata di chiazze e venature di candido quarzo bianco.
Nei secoli in cui Barga fu terra fiorentina, la “Via del diaspro” partiva da tre cave denominate della Frangente, del Palazzetto e cava Bona.
La loro ubicazione si trova lungo il corso del torrente Lopporella (Loppora di Giuncheto) fino al punto di confluenza con la Loppora Grande.

Il gruppo Free Horns è un un progetto inedito di soli fiati con Piero Bronzi al sax alto, Federica Ceccherini al clarinetto, Cristina Santini al sax alto, Rossano Emili al clarinetto basso, Alessandro Rizzardi al sax tenore e Marco Fagioli alla tuba.

Il servizio completo su barganews.com


BARGAJAZZ 2023

Condividi