SOSTIENI IL FESTIVAL

ALL I NEED IS JAZZ

SEGUICI SU

barganews.com

MBIRA – DI ROBERTO CASTELLO

Foto di Raffaello Lammari

11 agosto 2019

Giardino di Casa Pascoli (Castelvecchio Pascoli)

Progetto, coreografia e regia ROBERTO CASTELLO
Musiche Marco Zanotti, Moustapha Dembélé – Zam
Testi Renato Sarti / Roberto Castello
Interpreti Ilenia Romano e Giselda Ranieri (danza/voce), Marco Zanotti (percussioni, limba), Moustapha Dembélé – Zam (kora, tamanì, voce, balafon), Roberto Castello
Produzione ALDESTeatro della Cooperativa
Con il sostegno di MIBAC / Direzione Generale Spettacolo dal vivo, REGIONE TOSCANA / Sistema Regionale dello Spettacolo

Mbira è il nome di uno strumento musicale dello Zimbabwe ma anche il nome della musica tradizionale che con questo strumento si produce e “Bira” è anche il nome di una importante festa della tradizione del popolo Shona, la principale etnia dello Zimbabwe, in cui si canta e balla al suono della Mbira.

Mbira è però anche il titolo di una composizione musicale del 1981 intorno alla quale è nata una dura controversia legale che ben rappresenta l’estrema problematicità e complessità dell’intrico culturale e morale che caratterizza i rapporti fra Africa ed Europa.

Mbira è insomma una parola intorno a cui si intreccia una sorprendente quantità di storie, musiche, balli, feste e riflessioni su arte, cultura.

La pagina dello spettacolo
SPAM! Rete per le arti contemporanee

BARGAJAZZ 2019


IL SERVIZIO SU BARGANEWS.COM

Condividi