SOSTIENI IL FESTIVAL

ALL I NEED IS JAZZ

SEGUICI SU

barganews.com

GREEN PASS: come previsto dalle normative anti-Covid, l’accesso agli eventi del BargaJazz Festival sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di greenpass (i bambini sotto i 12 anni non hanno bisogno di Green Pass).
La verifica della certificazione sarà effettuata all’ingresso e avverrà tramite esibizione del QR code e di un documento d’identità in corso di validità.
Coloro che non fossero in possesso anche solo di uno dei due documenti non potranno accedere agli spettacoli.

Domenica 18 luglio

Piazza Aldo Moro (CAPANNORI) 21:30

HERMETICO – OMAGGIO A HERMETO PASCOAL

Federica Gennai – vocals; Renzo Cristiano Telloli – alto sax; Moraldo Marcheschi – soprano & tenor sax, clarinet; Alessandro Rizzardi – tenor sax, clarinet; Rossano Emili – baritone sax, bass clarinet, arrangement; Andrea Ruggeri – percussions


Domenica 1 agosto

per la Via della Liberazione Partenza ore 9 Piazza Pascoli BARGA

NICOLAO VALIENSI – I misteri della luce

In collaborazione con “Barga per vie e sentieri”, Pro Loco Barga e BargaJazz Club, concerto “nella scepe” sulla mulattiera di Sommocolonia, nei pressi dell’oratorio di S. Rocchino: Nicolao Valiensi presenta il suo concerto in a solo “I misteri della luce”.


Sabato 7 agosto

Piazza Aldo Moro (CAPANNORI) 21:30

NICO GORI SWING 10TET

Nico Gori – leader, arrangements, clarinet, alto sax; Stefania Scarinzi – vocals; Federico Frassi – piano; Matteo Anelli – doublebass; Vladimiro Carboni – drums; Mattia Donati – guitar & vocal; Tommaso Iacoviello – trumpet; Renzo Cristiano Telloli – alto sax; Moraldo Marcheschi – tenor sax; Silvio Bernardi – trombone; Iacopo Crudeli – speaker & vocalia


Giovedì 12 agosto

Piazzale Del Fosso (BARGA) 21:30

FABRIZIO BOSSO QUARTET WE4

Fabrizio Bosso – tromba, Julian Oliver Mazzariello – pianoforte, Jacopo Ferrazza – contrabbasso, Nicola Angelucci, batteria


Domenica 15 agosto

alle cave del diaspro Partenza ore 9 Piazza Pascoli BARGA

FAT FINGERS SAX QUARTET

In collaborazione con “Barga per vie e sentieri”, Pro Loco Barga e BargaJazz Club, concerto “nella scepe” presso le storiche cave medicee del diaspro di Barga: Fat Fingers Sax Quartet con Rossano Emili, Alessandro Rizzardi, Renzo Telloli e Moraldo Marcheschi. Dopo una breve passeggiata si giungerà al luogo del concerto, previsto per le ore 10:30 (partecipazione gratuita a concerto e passeggiata). Al ritorno sarà possibile pranzare in uno dei numerosi ristoranti tipici del centro storico.


Mercoledì 18 agosto

Giardini di Villa Moorings (BARGA) 21:30

REUNION BIG BAND – OMAGGIO A MARCO TAMBURINI

diretta da Roberto Rossi


Giovedì 19 agosto

Giardini di Villa Moorings (BARGA) 21:00

ALESSIO BIANCHI – OMAGGIO A CLARK TERRY

Alessio Bianchi – tromba; Moraldo Marcheschi – sax tenore; Andrea Garibaldi – pianoforte; Nino Pellegrini – contrabbasso; Renato Ughi – batteria


Giardini di Villa Moorings (BARGA) 22:15

SEAMUS BLAKE 4ET

Seamus Blake – tenor sax; Alessandro Lanzoni – piano; Doug Weiss – double bass; Jorge Rossy – drums


Venerdì 20 agosto

Giardini di Villa Gherardi (BARGA) 18:00

A 30 anni dalla morte di Miles, attualità della fusion tra jazz ed elettronica

Incontro con Maurizio Giammarco a cura di Francesco Martinelli

Il servizio su barganews.com


Giardini di Villa Moorings (BARGA) 21:00

DON ANTONIO + THE GRACES

Nuove Consonanze, Viaggio ai confini di Morricone. Don Antonio e Luca Giovacchini Chitarra, Piero Perelli Batteria


Giardini di Villa Moorings (BARGA) 22:15

ALEX SIPIAGIN 4ET

Alex Sipiagin – tromba, flicorno; Michele Calgaro – chitarra; Yuri Goloubev – contrabbasso; Mauro Beggio – batteria


Sabato 21 agosto

BargaJazz Club (BARGA) 10:00

“IMPROVVISARE IN JAZZ”: MASTERCLASS CON MAURIZIO GIAMMARCO

quota di partecipazione 30 euro


Giardini di Villa Moorings (BARGA) 21:30

BARGAJAZZ ORCHESTRA diretta da MARIO RAJA

XXII CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARRANGIAMENTO E COMPOSIZIONE PER ORCHESTRA JAZZ

Brani selezionati sezione B (composizioni originali)

  • Hyperbolic Time Chamber di Mo Han Chao
  • Berlin di Gabriele di Gabriele di Franco
  • Strange Sunday di Stefano Travaglini
  • Politics di Daniel Hofecker (vincitore BargaJazz 2021 sez. B)
  • Renegade di Thobias Hoffman
  • Pantelleria di Alessandro Presti

Domenica 22 agosto

Giardini di Villa Moorings (BARGA) 21:30

MAURIZIO GIAMMARCO + BARGAJAZZ ORCHESTRA diretta da MARIO RAJA

XXII CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARRANGIAMENTO E COMPOSIZIONE PER ORCHESTRA JAZZ

Brani selezionati sezione A (arrangiamento)

  • A Memory Lapse di Leonardo Pruneti (vincitore BargaJazz 2021 sez. A)
  • Local Warming di Andrea Di Marcoberardino
  • Vol Au Vent di Greg Runions
  • Modular Identity di Igor Ambrosin
  • Esosfera di Martino Corso
  • Elvinadam di Francesco Spinazza
  • Max Traces di Luca Berardi

Mercoledì 25 agosto

Giardini di Villa Moorings (BARGA) 21:00

BARGAJAZZ CONTEST

Concorso per gruppi under 35

gruppi selezionati

  • LA LUCE DI ALGERI

    Loris Leo Lari – contrabbasso; Francesco Orio – piano; Stefano Bruni – chitarra; Davide Bussoleni – batteria.

  • IL GIOCO

    Leonardo Rosselli – sax; Thomas Lasca – chitarra (vincitore premio Luca Flores per il miglior solista); Andrea Elisei – batteria.


Giovedì 26 agosto

Giardini di Villa Moorings (BARGA) 21:00

BARGAJAZZ CONTEST

Concorso per gruppi under 35

gruppi selezionati

  • ARCHIPELAGOS (vincitori BargaJazz Contest 2021)

    Federico Calcagno – clarinetti; Gianluca Zanello – sax alto; Filippo Rinaldo – pianoforte; Stefano Zambon – contrabbasso; Francesca Remigi – batteria.

  • MERAZ

    Mattia Hagge – pianoforte; Matteo Zecchi – sax; Luca Lagi – basso; Tancredi Lo Cigno – batteria.


Venerdì 27 agosto

Giardini di Villa Moorings (BARGA) 21:30

BRUNO TOMMASO & BARGAJAZZ ENSEMBLE: “DAGLI APPENNINI ALLE MADONIE”

Bruno Tommaso – direzione; Nico Gori – clarinetto/sax alto; Alessandro Rizzardi – sax tenore/soprano; Rossano Emili – sax baritono; Andrea Guzzoletti – tromba; Alessio Bianchi – tromba; Silvio Bernardi – trombone; Stefano Onorati – pianoforte; Andrea Mucciarelli – chitarra; Guido Zorn – contrabbasso; Walter Paoli – batteria


Sabato 28 agosto

Giardini di Villa Gherardi (BARGA) 18:00

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA SCUOLA CHE SOGNAVO” DI BRUNO TOMMASO

Il servizio su barganews.com


Giardini di Villa Moorings (BARGA) 21:00

VITTORIO ALINARI SPECIAL TRIO

Vittorio Alinari – saxes/vibrafono; Guido Zorn – contrabbasso; Andrea Melani – batteria


Giardini di Villa Moorings (BARGA) 22:00

MANRICO SEGHI TRIO FEAT. GUIDO DI LEONE

Manrico Seghi – Organo Hammond; Guido Di Leone – chitarra; Giovanni Paolo Liguori – batteria


Domenica 29 agosto: Barga in jazz

Giardini di Villa Moorings (BARGA) 17:30

GRUPPI DI SIENAJAZZ UNIVERSITY


Museo civico – Duomo di San Cristoforo (BARGA) 18:00

T.A.P. SAXOPHONE DUO

Alessandro Junchos e Riccardo Facchinat


Giardini di Villa Moorings (BARGA) 21:30

ENOJAZZ SESSION


10, 17 e 24 ottobre: Jazz Rail (ingresso gratuito)


10 ottobre Stazione di Barga/Galicano (Mologno) 16:00

L’ORCHESTRINO

Il servizio su barganews.com


17 ottobre Stazione di Ghivizzano/Coreglia 16:00

MAGICABOOLA BRASS BAND

Il servizio su barganews.com


24 ottobre Stazione di Borgo a Mozzano 16:30

NOTE NOIRE

Il servizio su barganews.com


GREEN PASS: come previsto dalle normative anti-Covid, l’accesso agli eventi del BargaJazz Festival sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di greenpass (i bambini sotto i 12 anni non hanno bisogno di Green Pass).
La verifica della certificazione sarà effettuata all’ingresso e avverrà tramite esibizione del QR code e di un documento d’identità in corso di validità.
Coloro che non fossero in possesso anche solo di uno dei due documenti non potranno accedere agli spettacoli.


Condividi